Mi presento
Ciao, sono Giorgia e sono addestratore cinofilo Enci Sez 1 (cani da compagnia) e 3 (cani da caccia) ed educatore FICS III livello.
Negli anni mi sono specializzata in attività olfattive perché ho sempre avuto la sensazione che mi
aiutassero ad osservare il mondo come lo vive il cane e quindi ad interpretare meglio le sue emozioni e comportamenti.
In questo modo riesco ad aiutare tante famiglie ad entrare nel mondo fatto di odori del proprio
cane, a gestire al meglio le piccole difficoltà quotidiane e a divertirsi insieme.
​
Sono appassionata di cani da caccia per i quali ho anche sviluppato il Protocollo Silver: un
percorso di attività pensate appositamente per appagare le motivazioni specifiche di questo tipo di cani.

Perchè Nasi Insù
Ti aiuto a capire meglio il tuo cane e le sue reali motivazioni.
Entrerai nel suo mondo ed imparerai a comprendere il suo linguaggio e cosa è meglio per appagarlo attraverso attività ludiche e olfattive.
Nel mio campo cinofilo sarai come a casa, svolgo solo lezioni singole in un ambiente curato e comodo da raggiungere.
Alcune lezioni potranno essere svolte all’interno di zone dedicate all’addestramento dei cani da caccia, in mezzo al verde e sempre interamente recintate.
AttivitÃ

RICERCA E DISCRIMINAZIONE OLFATTIVA
La Discriminazione olfattiva e Ricerca oggetti (anche detta DORO) è una disciplina composta da 3 attività distinte in cui il cane, con difficoltà crescenti, imparerà a trovare,
segnalare e discriminare oggetti con l'odore della famiglia, oggetti neutri e anche oli essenziali!
In questa disciplina il compagno umano è spettatore e dovrà imparare a leggere il linguaggio del suo cane per fare squadra e vincere insieme.

PROTOCOLLO SILVER
(cani da caccia)
La sequenza predatoria del cane da caccia è stata studiata e scomposta in più fasi, una conseguente all’altra. Ripercorriamo, con delle attività ludiche e coinvolgenti, le varie fasi, in modo da appagare gli istinti del cane, comprenderlo al meglio e divertirci imparando insieme l’uno dall’altro.
MANTRAILING SPORTIVO
Il mantrailing è un’attività in cui il cane ripercorre la scia di odore lasciata dal figurante (VOCs), fino a trovarlo. L’attività si svolge in area urbana o extra urbana con l’uso della lunghina (un lungo guinzaglio).
I proprietari impareranno a gestire l’uso della lunghina e a comprendere le indicazioni che il cane sta dando per arrivare insieme alla meta.

ADDESTRAMENTO FUNZIONALE
Per la vita di tutti i giorni con un cane da caccia ci vuole un occhio esperto!
Ecco perché, attraverso questi incontri, lavoreremo sul dare competenze specifiche e utili al tuo cane da caccia e ti aiuterò a capire meglio il suo comportamento.

